La Pila, socia dell’Ecomuseo del paesaggio lomellino, è lieta di salutare Francesco Berzero come nuovo presidente dell’Ecomuseo del paesaggio lomellino e gli auguriamo un buon lavoro alla guida di questa bella realtà!
l’Ecomuseo del paesaggio lomellino è un’esperienza innovativa che rivoluziona il concetto di museo. Esso è il museo del tempo e dello spazio, citando la bellissima presentazione sul sito dell’Ecomuseo:
è un museo del tempo, dove le conoscenze si estendono e si diramano attraverso il passato vissuto dalla comunità per giungere nel presente, con un’apertura sul futuro; è un museo dello spazio, ossia estensioni significative dove sostare, camminare e ammirare l’ambiente. L’Ecomuseo, che vuole presentare la memoria collettiva di una comunità e del territorio che la ospita delineando linee coerenti per lo sviluppo futuro, interviene sullo spazio di una comunità proponendo come “oggetti del museo” non solo i manufatti della vita quotidiana, ma anche i paesaggi, l’architettura, il saper fare, le testimonianze orali della tradizione.
È un mosaico che si compone di numerosi tasselli di varia natura che puntano a un unico obiettivo: recuperare e salvaguardare la tradizione, la cultura contadina e le potenzialità territoriali della pianura lomellina, al momento ancora poco considerata come risorsa turistico-culturale.
L’Ecomuseo è il collettore delle esperienze della comunità lomellina e propone itinerari turistici di diverso tipo: naturalistici, gastronomici, di interesse storico – artistico.
Se siete interessati ad approfondire la conoscenza del territorio lomellino e a conoscere il calendario delle manifestazioni lomelline, vi invitiamo a visitare il sito: